Ein Mann steht lächelnd mit verschränkten Armen vor schwarzem Hintergrund.

Intervista a Stefan Brandl, Vicepresidente e Amministratore Delegato

Quale contributo apporta DRÄXLMAIER alla lotta contro il cambiamento climatico?

In DRÄXLMAIER, stiamo attivamente plasmando la mobilità del futuro con il nostro portafoglio di prodotti e tecnologie. Investendo ampiamente in ricerca e sviluppo, ci siamo concentrati su tecnologie e materiali innovativi fin dalle prime fasi, al fine di promuovere la mobilità elettrica e ridurre al minimo l'impatto ecologico dei nostri prodotti. In questo modo, non solo rispettiamo gli obblighi di legge, ma consideriamo anche l'azione sostenibile un elemento centrale della nostra cultura aziendale e del nostro successo economico.

Cosa significa questo in concreto?

Ciò include, ad esempio, l'ampliamento della nostra gamma di prodotti attorno ai temi futuri della mobilità, come l'elettrificazione e la connettività. Anche l'utilizzo di materiali più leggeri per ridurre il consumo di carburante o l'accorciamento dei percorsi di consegna rientrano nelle nostre attività. Tra le altre cose, lavoriamo anche all'applicazione del principio dell'economia circolare e all'implementazione continua di processi produttivi efficienti. Tutte queste e molte altre misure contribuiscono a un business sostenibile.

Quali ostacoli e difficoltà incontrate?

Lo sviluppo e la produzione di prodotti più ecocompatibili, ma anche l'istituzione di nuove capacità produttive e l'adeguamento dei processi produttivi, richiedono investimenti considerevoli. I clienti si aspettano prodotti ecocompatibili a prezzi competitivi. Inoltre, la catena di fornitura è complessa. È difficile implementare pratiche sostenibili lungo tutta la catena di fornitura. Di conseguenza, questa rappresenta una sfida importante per l'intero settore automobilistico.

Come gestite i requisiti normativi relativi alla sostenibilità?

I requisiti normativi variano da regione a regione e possono essere molto complessi. È necessario un elevato livello di competenza e risorse per garantire che tutti i prodotti e i processi siano conformi alle normative applicabili. Tutti i reparti e i dipendenti sono chiamati a contribuire a questo obiettivo.

Cosa distingue la gestione della sostenibilità di DRÄXLMAIER?

Ciò che ci rende speciali è il nostro impegno costante per la sostenibilità. Anche nelle difficili condizioni economiche degli ultimi anni, siamo stati proattivi. Abbiamo creato le basi per questo obiettivo riallineando le nostre attività di sostenibilità sulla base di un'analisi di materialità. I ​​nostri principali ambiti di intervento sono prodotti sostenibili, tutela del clima e dell'ambiente, responsabilità sociale e governance. Lavoriamo in modo fortemente interconnesso, perché questo è un compito che riguarda l'intera società. Come azienda, abbiamo bisogno di un sostegno politico stabile e a lungo termine per un'azione sostenibile, inclusi programmi di supporto adeguati, incentivi governativi e normative che favoriscano soluzioni ecocompatibili.

Come coinvolgete i vostri dipendenti nel processo di trasformazione?

Un'azione sostenibile richiede un cambiamento di mentalità. Per questo, la formazione e un ambiente di lavoro sicuro e stimolante sono importanti. Siamo stati premiati come uno dei migliori datori di lavoro del settore e come azienda particolarmente responsabile. I nostri dipendenti, con il loro know-how e la loro passione, sono i principali motori dell'innovazione e quindi della nostra futura sostenibilità. Nel nostro 65° anniversario, posso affermare che il cambiamento ha sempre contribuito al progresso del Gruppo DRÄXLMAIER.